Apple & Windows Xp con Boot Camp
Apple da sempre in contrasto con Microsoft ha annunciato che grazie al proprio software Boot Camp sara’ possibile utilizzare (sulle macchine basate su architettura Intel) il sistema operativo della concorrenza.
C’e’ da chiedersi cosa sta’ succedendo in casa Apple?
Tempo fa i propri sistemi erano completamente proprietari basati su chip Motorola, poi continuando a mantenere il proprio Mac OS hanno utilizzato i PowerPC (IBM – Motorola) iniziando pero’ ad integrare anche bus PCI e USB che aprivano il sistema verso le periferiche nate per il mondo PC (Intel – AMD).
Ancora successivamente la Apple ha abbandonato il proprio OS (che ha reso tanto felici in particolar modo gli ambienti grafici) per adottare una propria versione di Linux chiamata Mac OS X ed infine adesso che sceglie addirittura di spostare anche l’architettura hardware utilizzando processori Intel con possibilita’ di installare anche Microsoft Windows XP !?
La motivazione ufficiale e’ che tanti utenti Apple hanno espresso la volonta’ di utilizzare anche Windows XP sulle nuove macchine basate su Intel e che questo passo aiuti anche gli indecisi del mondo pc a fare il salto.
Questa cosa mi lascia perplesso!
L’incontrastato mondo dei primi Apple ha avuto una trasformazione incredibile in questi anni che dal punto di quasi collasso della societa’ ha visto una vortiginosa crescita di idee e prodotti che l’hanno resa famosa anche ad di fuori della nicchia che si era creata inizialmente (pensiamo all’iPod)
Adesso questa ulteriore forte sterzata!
La mia domanda e’ questa Apple vuole tendere una mano nei confronti del rivale (voglio ricordare che il fondatore di Apple e stato socio di Bill Gates) o vuole sfruttare lo strapotere della diffusione dei sistemi Intel/Windows per fare profitti?
Pingback: Microsoft apre un laboratorio Linux!? at PentaSoft blog